Il Consiglio dei Capi: nasce la community italiana riservata ai Leader di Clash of Clans

Cosa troverai nell'articolo
In un panorama sempre più ricco di iniziative legate a Clash of Clans, nasce un progetto pensato esclusivamente per chi sta al comando. Si chiama Il Consiglio dei Capi, ed è una nuova community italiana dedicata ai Capi Clan e ai leader di community che desiderano confrontarsi tra pari, senza pressioni esterne né logiche di reclutamento.
Una community esclusiva per veri leader
Il Consiglio dei Capi non è un’alleanza, né un luogo per fare pubblicità al proprio clan: è uno spazio neutrale e indipendente, dove i leader più attivi possono scambiarsi idee, esperienze e strategie.
L’accesso è riservato a:
- Capi Clan di livello 10 o superiore
- oppure Leader attivi di community italiane
L’obiettivo è riunire l’élite dei clan italiani: quei leader che organizzano, gestiscono, leggono ogni aggiornamento con attenzione e spostano clan per partecipare a eventi e iniziative.
Cosa si fa nel Consiglio dei Capi?
All’interno del Consiglio si promuove il confronto tra Capi Clan, con focus su:
- Strategie di guerra, CWL e friendly war
- Gestione efficace dei membri
- Organizzazione di eventi e attività
- Supporto reciproco tra leader
Niente tornei a nome del Consiglio, nessun clan ufficiale, zero pubblicità: ognuno resta indipendente, ma unito dalla passione per il gioco e da un ruolo di leadership attiva.
Perché unirsi?
Il valore del progetto sta proprio nel creare un ambiente maturo e mirato, dove i leader non devono “trainare” nuovi utenti, ma possono parlare la stessa lingua con altri capi altrettanto coinvolti nella crescita dei propri clan.
Un punto d’incontro per condividere soluzioni, confrontarsi su problemi comuni e – perché no – trovare ispirazione per il futuro della propria squadra.
Come accedere?
Chi soddisfa i requisiti può richiedere l’accesso al gruppo Telegram ufficiale del Consiglio dei Capi al seguente link:
Per tutti coloro che guidano un clan e vogliono evolversi nel ruolo, Il Consiglio dei Capi rappresenta un’opportunità unica. Perché anche i migliori leader, a volte, hanno bisogno di confrontarsi con altri leader.